Opificio Bites
20 giu 2025
Startup e sostenibilità: vero amore o matrimonio di convenienza?
Tutti parlano di impatto, ma quante startup riescono davvero a coniugare crescita e coscienza?
19 giu 2025
Agenti intelligenti, ma non troppo
Cosa succede quando le AI smettono di rispondere e iniziano ad agire?
17 giu 2025
Da landing a ecosistema
Perché oggi progettare una homepage non basta più (spoiler: c'entra la UX)
16 giu 2025
Il segreto dei lamantini per startup longeve
Come costruire un'impresa che non affonda dopo il primo pitch.
14 giu 2025
Strategie lente per successi duraturi
La crescita imprenditoriale non è una corsa a ostacoli: è un viaggio a tappe, da fare con la bussola giusta.
13 giu 2025
Brand o miraggio?
Quando il branding diventa un esercizio di stile e dimentica la sostanza.
11 giu 2025
Il sito che non c’è
Architetture leggere spiegate ai non-tecnici (e perché dovrebbero interessarvi)
10 giu 2025
Crescere a ogni costo? No grazie.
Perché è ora di ripensare il mito della scalabilità infinita
09 giu 2025
Blockchain per piccoli? Sì, se serve davvero
Guida pratica e critica per PMI che vogliono capire se (e quando) ha senso adottare la blockchain
06 giu 2025
Warren Buffet ci saluta. E ci lascia una lezione gigante
Una riflessione su valore, tempo e leadership alla luce dell’eredità umana e imprenditoriale dell’Oracolo di Omaha
04 giu 2025
“Adoro”: il branding secondo Emily Heyward
Come costruire brand che generano amore (e non solo vendite)
02 giu 2025
Non è sempre generativa: l’IA che fa bene alle PMI
Perché l’intelligenza artificiale utile alle piccole imprese non ha (sempre) bisogno di scrivere poesie o dipingere gatti
27 mag 2025
“Why Design Matters” di Debbie Millman
Una lettura che ci ricorda quanto la progettazione non sia solo mestiere, ma modo di stare al mondo.
21 mag 2025
Se il tuo contenuto non è leggibile, non è utile
SEO, AEO e accessibilità: perché il contenuto leggibile è quello che funziona (per davvero)
15 mag 2025
Trust economy: fiducia come infrastruttura
Quando la fiducia smette di essere un sentimento e diventa tecnologia.
09 mag 2025
Il prompt perfetto non esiste (e meno male)
Smettiamo di inseguire formule magiche e iniziamo a conversare con l’AI come si fa con i buoni colleghi: con curiosità, pazienza e un po’ di spirito.